ERBIL - IRAQ
Beneficiari: Suore domenicane di S. Caterina Progetto: A seguito dell'avanzata dello Stato Islamico, a partire dal settembre 2014 alcuni container prefabbricati sono stati istallati nelle vicinanze del convento di Ankawa/Erbil al fine di essere utilizzati come abitazioni temporanee per i rifugiati. Di fronte alle tragedie e alle persecuzioni della guerra in Iraq, le suore domenicane vogliono dedicarsi completamente all'assistenza degli orfani e dei bambini con specifiche necessità. Pertanto, si sta procedendo al restauro del convento di Ankawa da destinarsi all'accoglienza degli orfani. Costo del progetto: il budget messo a disposizione per il funzionamento mensile dell'orfanotrofio è di 2000€, per un totale di circa 24000€ annui. |
|
DJOGOU - BENIN
Beneficiari: Mons. Paul Vieira, vescovo di Djogou Progetto: L'attività condotta finora da Mons. Vieira ha permesso di realizzare, con pochissimi mezzi, diverse scuole e un ospedale per garantire il parto sicuro alle donne della regione. Inoltre, sono stati cavati decine di pozzi per fornire acqua potabile ai villaggi senza risorse idriche. Djogou è situata in una regione del Sahel, molto povera e al 90% islamica, nella parte nord del Benin Costo del progetto: la MJC si fa carico del budget annuale di 3 milioni di franchi CFA, equivalenti a 4500€. |
PORT AU PRINCE - HAITI
Beneficiari: AHFADEM Progetto: L'Assiciazione Haitiana per il sostegno alle famiglie povere (AHFADEM) è un'istituzione caritativa haitiana per la lotta alle povertà. L'attività dell'associazione è divenita fondamentale a seguito del terremoto del 2010 che, oltre a causare vittime, ha creato uno stato di necessità per diverse centinaia di famiglie. L'associazione offre un supporto completo, sia per le necessità di base, sia nel campo l'istruzione e della formazione dei giovani. Il presidente dell'associazione è il dott. Gilles Champetier de Ribes, medico, operatore dell'ONU. Costo del progetto: la MJC si fa carico del budget annuale di 30000 €. |
NYUAMABOU - TOGO
Beneficiari: Suor Rosalie M.J.C. Progetto: Il villaggio di Nyuamabou è stato costruito, da oltre 20 anni, da Suor Rosalie, un membro della Milizia di Gesù Cristo, religiosa della Congregazione della Provvidenza e fondatrice della Provincia MJC di Maria Regina del Togo, per accogliere, curare ed educare le famiglie di lebbrosi . Oggi, la malattia è stata stabilizzata e la maggior parte dei lebbrosi tornarono ai loro villaggi. Restano a Nyuamabou sette famiglie lebbrosi assieme a non malati, ma con altre disabilità. La Milizia di Gesù Cristo continua a sostenere la sua consorella facendosi carico di tutte le medicine necessarie e le tasse scolastiche dei bambini, poichè gli ospiti del villaggio, siano essi lebbrosi o disabili, non possono lavorare e sono in grado di soddisfare i propri bisogni. Costo del progetto: la MJC si fa carico del budget annuale dell'intera opera, corrispondente a circa 1000 €. annui |
ANTSIRABE - MADAGASCAR
Beneficiari: Scuola "La Colomba" Progetto: Creata nel 1995, la scuola, di lingua francese, prepara i bambini dalla materna alla fine del ciclo medio. L'insegnamento in francese permette ai ragazzi che seguiranno il ciclo universitario di avere una preparazione eccellente. La scuola si fa carico gratuitamente dei ragazzi provenienti da famiglie senza reddito. L'Istituto, inoltre, non riceve alcun supporto economico dalle Istituzioni locali e pertanto, senza aiuto esterno, è condannato alla chiusura. Costo del progetto: la MJC si fa carico del budget annuale di circa 2500€ annui, al fine di coprire il deficit economico della scuola. |
EL KAA - LIBANO
Beneficiari: Padre Elian Nasrallah Progetto: Il Padre Nasrallah è parroco della chiesa greco-cattolica di S. Elia, nella diocesi di Baalbek, al confine siro-libanese. Con risorse molto limitate, accoglie i cristiani siriani in fuga dal loro Paese e che giungono in Libano senza avere nulla. La parrocchia offre ai rifugiati un salario minimo di sussistenza, un alloggio, e si pone come intermediario per l'integrazione in Libano, nell'attesa che i rifugiati completino l'iter di integrazione ufficiale, o tornino al loro Paese Costo del progetto: la MJC non ha alcun budget prefissato. P.Nasrallah opera di volta in volta nei limiti delle possibilità e delle risorse ricevute. |