Le attuali realtà legate alla pandemia hanno impedito la celebrazione di un Capitolo "in presenza", e tuttavia le nuove tecnologie ci permettono di essere connessi almeno virtualmente per vivere, con tutte le limitazioni del caso, un momento comunque importante per la nostra istituzione, che ci proietta verso il Capitolo Internazionale di Pentecoste del 2021, nell'ottavo centenario della morte di San Domenico di Guzman e nel quarantesimo anniversario dell'elevazione della Milizia di Gesù Cristo ad Associazione di diritto pontificio.
Nella serata di ieri, dopo un momento di preghiera e l'invocazione allo Spirito Santo, si sono avute le promesse dei membri, nelle loro tappe del cammino spirituale all'interno della Milizia. Il Provinciale ha tenuto, poi, la sua relazione. Nella giornata di oggi sarà p. Antonio Cocolicchio, assistente provinciale, a tenere una sua meditazione. Il Capitolo, poi, vedrà nella giornata di domani 27 novembre le relazioni dei priori locali e degli amministratori, e la discussione in plenaria sull'Instrumentum di lavoro che ogni casa ha ricevuto.
Le conclusioni del Capitolo verranno approvate dal Consiglio Magistrale che si terrà domenica.
