Associazione di diritto pontificio
MILIZIA DI GESU' CRISTO
Provincia Italiana "S. Caterina da Siena"
Associazione di diritto pontificio
MILIZIA DI GESU' CRISTO
Provincia Italiana "S. Caterina da Siena"
AMJC Italia © 2022 - info@miliziadigesucristo.it
privacy & cookies | Informativa legale | AREA RISERVATA
Cerimonia di consegna della croce
MJC
13/06/2022 10:33
13/06/2022 10:33
Il messaggio Pasquale
MJC
16/04/2022 13:36
16/04/2022 13:36
Progetto S. Giovanni De La Salle
MJC
01/04/2022 13:28
01/04/2022 13:28
L'impegno per la pace
MJC
03/03/2022 14:41
03/03/2022 14:41
Festa di S. Tommaso d'Aquino
MJC
29/01/2022 11:00
29/01/2022 11:00
Messaggio natalizio del Provinciale
MJC
25/12/2021 13:07
25/12/2021 13:07
Solidarietà a Somma Vesuviana
MJC
21/12/2021 23:00
21/12/2021 23:00
Pellegrinaggio provinciale a Roma
MJC
21/11/2021 23:00
21/11/2021 23:00
Professione di Andrea Caricato
MJC
01/11/2021 12:26
01/11/2021 12:26
Lepanto 1571 - 2021
MJC
28/10/2021 09:42
28/10/2021 09:42
Messaggio del Provinciale per la festa della Madonna del Rosario
MJC
06/10/2021 18:20
06/10/2021 18:20
Progetto San Giovanni Battista de la Salle
MJC
29/08/2021 11:54
29/08/2021 11:54
Una luce sul monte: il martirio degli Ottocento
MJC
14/08/2021 14:15
14/08/2021 14:15
Domenico: nella luce della Trasfigurazione
MJC
06/08/2021 14:21
06/08/2021 14:21
Frà Roberto da Lecce e Santa Caterina da Siena
MJC
03/08/2021 12:00
03/08/2021 12:00
L' Anno Santo Jacobeo a Diano Marina
MJC
23/07/2021 09:58
23/07/2021 09:58
Cerimonia di consegna della croce
MJC
22/05/2021 23:44
22/05/2021 23:44
Messaggio Pasquale del Provinciale
MJC
04/04/2021 12:00
04/04/2021 12:00
Cerimonia di ingresso
MJC
24/02/2021 10:21
24/02/2021 10:21
Apertura delle celebrazioni per l'ottavo centenario
MJC
05/02/2021 10:01
05/02/2021 10:01
La Milizia di Gesù Cristo (MJC) nasce nel 1209 nell’orbita di san Domenico e dei frati domenicani. Incoraggiata nel corso dei secoli da numerosi pontefici, si sviluppa come istituzione cavalleresca i cui membri, laici coraggiosi e fedeli, si pongono al servizio della Chiesa per la difesa della fede. Nel 1870 l’Ordine cavalleresco della Militia Christi si riorganizza a Roma attorno a una cerchia di ufficiali pontifici che, assistiti dal Maestro generale dei domenicani e incoraggiati da Pio IX, rilanciano lo spirito dell’antica istituzione orientando i suoi membri verso la costruzione del regno di Dio nella società.
Il periodo di riforma vissuto tra il 1959 e il 1973 vede l’Ordine trasformarsi in associazione di fedeli e adattare le proprie finalità alle esigenze dell’apostolato dei laici nella prospettiva del Concilio Vaticano II.
Il 21 novembre 1981 il Pontificio Consiglio per i Laici decreta il riconoscimento della Milice de Jésus- Christ come associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio.
Notizie dalla Provincia
Capitoli
Notizie dalle Case
DIPARTIMENTO DEL ROSARIO
La preghiera popolare che più di tutte ha caratterizzato la Chiesa Cattolica nella storia.
Preghiera potente e gradita al Cielo.
DIPARTIMENTO DELLA VERITA'
La teologia come strumento per servire la Chiesa, attraverso lo studio del Magistero
per essere testimoni della Verità.
DIPARTIMENTO DELL'OSPITALITA'
La carità è la regina delle virtù. Come le perle sono tenute da un filo, così tutte le virtù
sono tenute insieme dalla carità.